- Nuovo

TIXE RESINA TRASPARENTE BICOMPONENTE GLASS-TIX 2K
Resina trasparente bicomponente TIXE GLASS-TIX
Resina trasparente bicomponente TIXE GLASS-TIX
RESINA BICOMPONENTE
TRASPARENTE TIXE
2K GLASS-TIX
FORMATO: 750 ml
Resina trasparente bicomponente destinata alla creazione di pavimentazioni, all’incapsulamento di superfici piane, alla protezione di decorazioni da interno.
Grazie alla particolare fluidità e alle proprietà autolivellanti, GLASS-TIX è indicata per la posa di pavimentazioni trasparenti di spessori elevati (fino 1-2 cm per strato) altamente resistenti e aderenti alla superficie.
L’elevata trasparenza, la facilità di disareazione, ed un tempo di indurimento molto esteso, rendono ottimale GLASS-TIX per l’incapsulamento e la congiunzione di materiali inerti di varia natura (legno, metallo, materiale cementizio) al fine di creare un piano continuo o articoli d’arredo tridimensionali attraverso l’impiego di appositi stampi.
GLASS-TIX, per l’estrema durezza che la contraddistingue, è indicata per la protezione e vetrificazione di superfici da sottoporsi ad utilizzo quotidiano e saltuario come tavoli in legno, piani di lavoro, complementi di arredo, mobili, superfici destinate al contatto con acqua. GLASS-TIX può essere usata per la protezione di decorazioni orizzontali, ma anche verticali se applicata con attrezzi e adeguati spessori.
DESCRIZIONE
Resina trasparente bicomponente destinata alla creazione di pavimentazioni, all’incapsulamento di superfici piane, alla
protezione di decorazioni da interno.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Elevata durezza
Elevata adesione
Effetto estetico trasparente
Autolivellamento
Elevata protezione
Elevata brillantezza
Facile da disareare
Inodore
IMPIEGO
Grazie alla particolare fluidità e alle proprietà autolivellanti, GLASS-TIX è indicato per la posa di pavimentazioni trasparenti di spessori elevati (fino 1-2 cm per strato) altamente resistenti e aderenti alla superficie. L’elevata trasparenza, la facilità di disareazione, ed un tempo di indurimento molto esteso, rendono ottimale GLASS-TIX per l’incapsulamento e la congiunzione di materiali inerti di varia natura (legno, metallo, materiale cementizio) al fine di
creare un piano continuo o articoli d’arredo tridimensionali attraverso l’impiego di appositi stampi.
GLASS-TIX per l’estrema durezza che lo contraddistingue, è indicata per la protezione e vetrificazione di superfici da sottoporsi ad utilizzo quotidiano e saltuario come tavoli in legno, piani di lavoro, complementi di arredo, mobili, superfici
destinate al contatto con acqua. GLASS-TIX può essere usato per la protezione di decorazioni orizzontali, ma anche
verticali se applicata con attrezzi e adeguati spessori.
PREPARAZIONE DEL PRODOTTO
GLASS-TIX è costituito da un componente A e da un componente B, che sono proporzionati in peso 100/46 (85/46 in
volume), e da doversi miscelare solo in questo rapporto per qualche minuto; facoltativamente disareare la miscela
tenendo in caldo il contenitore (max 40°C), in modo da ridurre la viscosità e facilitare l’eliminazione delle micro bolle
d’aria.
La miscela così ottenuta è pronta per essere colata in pavimentazioni, stampi siliconati per creare degli
incapsulamenti fino a 2 cm di spessore per volta, e l’eliminazione di eventuali microbolle d’aria residue, può essere fatta
con un phon (pistola termica per sverniciare) considerando che questa operazione potrebbe ridurre il pot-life.
Il prodotto può essere anche applicato a rullo orizzontalmente o verticalmente, non superando 0.1mm per questo
secondo caso.
POT-LIFE
Il tempo di lavorabilità del prodotto è dipendente dalla temperatura ambientale: ad una temperatura media di 20°C il
sistema è lavorabile fino a 2 ore.
Per temperature inferiori si può arrivare fino a 3 ore, e per temperature eccessive si può
scendere fino a 1 ora.
PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE
Per un miglior ancoraggio e per una maggiore durata nel tempo, la superficie deve essere ben aderita, esente da
esfoliazioni, muffe, salnitro, unto, siliconi o spolvero, provvedendo a bonificare ed eliminare con pulizia e aspirazione.
Per superfici particolarmente sfarinanti o assorbenti, applicare preventivamente una mano di Royalfix diluito con 300% di
acqua se trattasi di supporto cementizio, o impregnante se trattasi di legno.
Attendere 12 ore prima della posa.